Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lazio/Città metropolitana di Roma/Tivoli/Tivoli - Chiesa di Sant'Andrea

Indice del libro



  • Costruttore: Antonio e Giuseppe Santilli
  • Anno: 1867
  • Restauri/modifiche: ?
  • Registri: 20
  • Canne: ?
  • Trasmissione: meccanica
  • Consolle: a finestra, al centro dell'organo
  • Tastiere: 1 di 50 note con prima ottava scavezza (Do1-Fa5)
  • Pedaliera: scavezza a leggio di 17 note (Do1-Sol#2) sempre unita al manuale + pedale della Terzamano
  • Collocazione: in corpo unico, al centro della cantoria in controfacciata sulla quale venne posizionato nel 1896, dopo la costruzione della stessa
Colonna di destra interna - Concerto
Unda maris 8' Soprani
Flauto in ottava 4' Soprani
Flauto in ottava 4' Bassi
Viola 4' Bassi
Ottavino 2'
Bordone 8' Soprani
Tromboncini 8' Bassi[1]
Tromboncini 8' Soprani[1]
[vuoto][2]
[vuoto]
Campanelli
[chiuso]
Colonna di destra esterna - Ripieno
Principale 8' Bassi
Principale 8' Soprani
Ottava 4' Bassi
Ottava 4' Soprani
Decimaquinta 2'
Decimanona 1.1/3'
Vigesima seconda 1'
Vigesima sesta 2/3'
Vigesima nona 1/2'
Trigesima terza 1/3'[3]
Trigesima sesta 1/4'[4]
Contrabasso 16' (al Pedale)
Ottava di contrabasso 8' (al Pedale)[5]

Note modifica

  1. 1,0 1,1 registro privo di canne.
  2. probabilmente registro ad ancia.
  3. fino al Mi2.
  4. fino al Si1.
  5. inserisce anche il registro precedente.

Altri progetti modifica