Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Abruzzo/Provincia di Pescara/Pescara/Pescara - Cattedrale metropolitana di San Cetteo

Indice del libro


  • Costruttore: Mascioni (Opus 497)
  • Anno: 1937
  • Restauri/modifiche: no
  • Registri: 53
  • Canne: ?
  • Trasmissione: elettrica
  • Consolle: fissa indipendente, al centro della cantoria
  • Tastiere: 3 di 61 note ciascuna (Do1-Do6)
  • Pedaliera: concavo-radiale di 32 note (Do1-Sol3)
  • Collocazione: in corpo unico, sulla cantoria in controfacciata
I - Positivo
Principale 8'
Flauto a camino 8'
Viola dolce 8'
Flauto cuspido 4'
Nazardo 2.2/3'
Flagioletto 2'
Decimino 1.3/5'
Clarinetto 8'
Cornetto combinato
Campane
II - Grand'Organo
Principale 16'
Diapason 8'
Principale 8'
Flauto traverso 8'
Bordone 8'
Dulciana 8'
Flauto 4'
Ottava 4'
Duodecima 2.2/3'
Decimaquinta 2'
Ripieno grave 1.1/3'
Ripieno acuto 1'
Voce umana 8'
Tromba 8'
III - Espressivo
Bordone 16'
Principale 8'
Bordoncino 8'
Violoncello 8'
Salicionale 8'
Ottava 4'
Flauto d'eco 4'
Silvestre 2'
Pienino 2'
Voce celeste 8'
Concerto viole 8'
Tromba squillo 8'
Oboe 8'
Voce corale 8'
Tremolo
Pedale
Basso acustico 32'
Principale 16'
Contrabbasso 16'
Bordone 16'
Gran quinta 10.2/3'
Principale 8'
Basso armonico 8'
Violoncello 8'
Bordone 8'
Quinta 5.1/3'
Violoncello 8'
Ottava 4'
Flauto 4'
Bombarda 16'
Tromba 8'
Campane

Altri progetti modifica